Occhi vispi e gioia di creare la migliore esperienza per la bellezza e il benessere dei capelli, questo è il mio obiettivo. Già da piccolo sento il bisogno di avvicinarmi a questa professione così dedita alla cura del dettaglio.
“Mirko cosa vuoi fare da grande?”, “Il parrucchiere mamma”. Nell’ottobre del 1991, arrivo a Roma, piccolo, timido ma per niente spaventato. La felicità nel vedere il mondo che avevo sempre sognato, mi rende eccitato e predisposto ad accogliere le richieste di ogni donna.
Rimango tre anni nella scuola, dove i profumi, i colori, le tecniche prendono vita con la musica che accompagna le mie giornate, il mio lavoro e la gioia nel cuore. Questa è la strada giusta da percorrere.
Fui accolto nel salone di famiglia dei Silvagni, di cui Walter era il titolare e insegnante dell’Accademia di Duilio, rimango con loro cinque anni, comprendo cosa significa stare in un Salone, quanti sacrifici e passione per il duro lavoro possano essere la carta di scambio per delle soddisfazioni piene per il benessere dei capelli e continuo a studiare, per innovare, per ricercare metodi nuovi, attenzioni diverse e cure dei capelli.
Nel 1997 incontro Salvatore Cialone direttore dell’Accademia, Isargassi e il proprietario del Salone di Valle Aurelia cercano forza lavoro, supero le selezioni e nel settembre del 1997 inizio a lavorare.
La sensibilità, la caparbietà e l’amore verso il mio lavoro mi hanno reso il professionista che sono, allegro e capace che in poco più di 6 anni è riuscito a proporre un nuovo modo di intendere la cura e la bellezza dei capelli, fatta di tanta natura, cura della salute, attenzioni a necessità specifiche e sensibilità estrema.
Ho frequentato le migliori Accademie tra Londra, Anversa e Milano, sempre alla ricerca di stimoli nuovi, passione e solidità tecnica. Nel 2010 mi avvicino al settore naturale, prima a piccoli passi poi in maniera più consistente.
Il Bio Organic Concept stava nascendo.
Elimino prodotti e tecniche che non soddisfano più la naturale evoluzione di un professionista come me, che da sempre ascolta il desiderio delle persone, inserisco prodotti naturali nel nuovo Salone anche grazie all’arrivo di Irene Succi, compagna di vita e oggi Salon Manager con immensa sensibilità e cura del dettaglio.
La grande capacità organizzativa di Irene, mi permette di sviluppare nuove tecniche e dedicarmi alla ricerca e all’innovazione per il Salone.
Quel ragazzino che non voleva studiare oggi è cresciuto e capace, pronto e sicuro nell’affrontare nuovi cambiamenti, consapevole che il parrucchiere non è solo una persona che taglia i capelli, ma un professionista empatico che vuole il bene dei capelli che maneggia tutti i giorni e delle persone che il suo sguardo incontra.
Giungo da lontano, dalla terra dei mille colori, come quelli che mescolo e applico con cura sui capelli delle persone che incontro nel Salone; la terra delle persone dalle spalle forti e dalla tempra allegra che il tempo fortifica.
Sorriso contagioso e capacità organizzativa le doti che regalo al progetto Bio Organic Concept.
Insieme a Mirko scegliamo di evolvere, di cambiare, di affrontare le innovazioni con l’animo allegro e disposto verso i cambiamenti. Scegliamo una nuova vita fatta di profumi, di attenzioni, di natura, di musica lieve, di relax e luci soffuse.
Abbandoniamo tutti i prodotti che hanno all’interno ingredienti petrolchimici e iniziamo a respirare, ciò che molto spesso nei Saloni non è permesso fare sia alle clienti che al personale impiegato per via degli importanti odori sprigionati dalla chimica.
Nel Bio Organic Concept, io mi occupo della consulenza della salute della cute e dei capelli. Un momento personalizzato che si poggia sull’analisi del capello e una colorazione che rispetti le chiome e rispecchi al 100% le persone.
Mi diplomo come Tecnico Tricologo ed inizio a prendermi cura degli squilibri del cuoio capelluto e dei capelli, divento una Consulente della Salute dei Capelli a servizio delle persone che credono nella natura e la ritengono un’alleata d’eccezione.
Credo fermamente nei rituali per cuoio capelluto e capelli che mettiamo in atto nel Salone e che giungono dall’ascolto attento delle necessità delle persone e dalle analisi che eseguiamo.